Previsioni weekend 20-22 maggio: bella parentesi soleggiata e mite, ma peggiora da domenica sera!
Maggio è un mese primaverile a tutti gli effetti, e quest’anno lo sta dimostrando più di quanto siamo stati abituati negli ultimi anni, visto che era solito proporre situazioni pienamente estive con i 30 gradi già valicati in più occasioni.
Dopo l’ennesimo peggioramento temporalesco delle ultime ore, che ha anche introdotto nuova aria fresca che mantiene piuttosto basse le temperature minime (valori anche inferiori ai 10 °C in pianura stanotte), il tempo tornerà ad essere soleggiato e molto mite di giorno sia venerdì che sabato.
Il tutto grazie ad una temporanea espansione dell’alta pressione verso le nostre zone, ma non sarà neanche questa volta una sorta di prova generale per l’estate…
Le correnti perturbate atlantiche torneranno alla carica già dalla seconda parte della giornata di domenica, con l’arrivo di una perturbazione dalla Francia accompagnata dal transito di una nuova saccatura depressionaria colma di aria fresca in quota.
La cartina sottostante mostra la situazione barica a livello europeo prevista per la giornata di domenica:
Si nota la vivacità delle correnti perturbate atlantiche in Europa, con diverse ondulazioni che delimitano le zone depressionarie dai promontori anticiclonici: il risultato è un continuo alternarsi tra le 2 opposte figure bariche e quindi tra giornate tranquille ed altre instabili o perturbate.
La nuvolosità tenderà ad aumentare dal pomeriggio di domenica, grazie alla rotazione dei venti da sud a precedere il transito della perturbazione. Non è esclusa la formazione di temporali sparsi, ma sarà a partire dalla tarda serata e soprattutto nella giornata di lunedì che il peggioramento entrerà nel vivo.
Nella cartina sottostante infatti, riferita alla serata di domenica, mostra come sia attivo il richiamo di umidi venti da sud sul Piemonte, con la perturbazione vera e propria (cerchiata in rosso) ancora presente in Francia.
Insomma, un weekend più che discreto, con venerdì e sabato ottimi e una domenica discreta con qualche nuvola in più e un basso rischio di temporali pomeridiani.
Ecco il dettaglio previsionale.
Venerdì 20 maggio: cielo sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata sia in pianura che in montagna. Temperature minime ancora basse con valori anche sotto i 10°C in pianura, mentre le massime aumenteranno fino a sfiorare i 25°C in alcune località.
Sabato 21 maggio: giornata fotocopia rispetto a quella precedente, con un ulteriore leggero aumento termico (minime poco sopra i 10°C e massime che potranno raggiungere più facilmente i 25°C in pianura). Clima molto mite anche in montagna, adatto ad attività all’aria aperta!
Domenica 22 maggio: cielo parzialmente nuvoloso già in mattinata, con nuvolosità più compatta sui monti per l’arrivo delle prime avanguardie della perturbazione atlantica. Sole ancora abbastanza generoso in pianura almeno fino al primo pomeriggio, prima di un generale aumento della copertura nuvolosa verso sera. Qualche debole rovescio o temporale isolato possibile nel pomeriggio, soprattutto sui monti. Temperature minime circa stazionarie, massime in lieve calo poco sotto i 25°C in pianura.